Company policy

Vetreria Ciri, excellence and sustainability between goals and responsibility.

Vetreria Ciri has been operating in the glass sector since 1977, manufacturing insulating glass and glass for furniture. The company’s top priority is the production of high-quality glass panes. Its leading customers include contractors, industrial businesses and private parties. The company policy on quality and the environment is at the roots of the integrated management system, which has been developed in accordance with standards ISO 9001:2015 and ISO 14001:2015. Company staff at every level are made aware of the policy, which is also available to the public on the company website. Moreover, its adequacy is regularly checked by management during the Management Review.

Management expects all personnel to work diligently to ensure:

  • that customers’ needs and expectations are fully satisfied, ensuring above all that contract terms are fulfilled in accordance with regulations, with operational agreements and with product requirements, in order to maintain our position as market leader;
  • constant improvements in the management and operational processes, both in relation to customers and internally, to achieve an adequate profit for the company;
  • that an appropriate culture and correct methodologies prevail throughout the firm, so that all those who work there will be able to provide the high level of service expected by customers at all times;
  • constant monitoring and reduction of non-quality costs;
  • a high level of satisfaction among company personnel, by fostering the utmost loyalty and sense of responsibility;
  • constant professional development and full empowerment of human resources;
  • effective management for the targets of company activities.

Moreover, as the company is aware of the impacts of its activities on the environment, it wishes to ensure that its activities and future developments will be as environmentally sustainable and compatible as possible. In particular, it undertakes to:

  • respect EU, national and local legislation in carrying out all its activities, collaborating with the authorities in a transparent fashion;
  • identify and evaluate the environmental aspects directly and indirectly affected by its specific activities, and those related to the specific features of impacted areas, with a view to preventing and reducing pollution;
  • keep its evaluation of significant environmental aspects linked to company activities up to date (e.g. waste water, atmospheric emissions);
  • adopt procedures to prevent environmental incidents;
  • make every effort to improve relationships with local institutions and the competent authorities;
  • establish clear and understandable means of internal and external communication, to facilitate relationships with customers and other affected parties;
  • make all parties (suppliers, customers, etc.) involved in the activities of Vetreria Ciri aware of environmental issues.

Short-term goals — both in relation to the quality performances of every company process and in terms of the objectives for environmental aspects of significance — which aim to implement the policies set out herein, are defined annually by the Sole Administrator in a “Company Goals Programme”.
The Programme is the operational side of management planning and, along with this policy, it helps to define the relevant framework to review the results achieved throughout the various company processes and in environmental matters.
The Programme is carried out through the combined efforts of all the company departments involved in the quality and environmental management system, in accordance with the contents of the programme itself.
Furthermore, Vetreria Ciri srl has set out the evaluation procedures and the risk management criteria to achieve these goals in its Integrated System documentation, assessing the economic investments that may be involved in implementing and maintaining the Management System.
A complete and streamlined monitoring system, which takes into account customer satisfaction, environmental results, internal results in each process, strengths and weaknesses, budget control, internal audits and improvement actions, allows us to examine the state of the management system and to plan the management review appropriately.
The management review is the control centre for continuous improvement; it is the first mechanism for the ongoing evolution of planning in the management system, through which management verifies the impact of the policy, the effectiveness and adequacy of the management system, and the completion of the chosen programmes, before taking any resulting necessary actions.

Dal 1977 la Vetreria Ciri opera nel settore della realizzazione di vetrate isolanti e vetri per arredamento. L’azienda si pone come obiettivo principale la produzione di vetrate di alta qualità. I Clienti di riferimento sono Imprese appaltatrici, Aziende Industriali e Privati. La politica aziendale per la qualità e per l’ambiente è la “radice” da cui si sviluppa il sistema integrato di gestione, conformemente alle norme ISO 9001 del 2015 e ISO 14001 del 2015. La politica è comunicata al Personale aziendale a ogni livello ed è resa disponibile al pubblico tramite il sito internet aziendale, inoltre la Direzione ne verifica periodicamente l’adeguatezza in occasione del Riesame della Direzione.

La Direzione chiede un costante impegno e lavoro da parte di tutti per conseguire:

  • un elevato livello di soddisfazione delle esigenze e delle aspettative dei Clienti, assicurando innanzi tutto che i termini contrattuali siano soddisfatti in base ai regolamenti, agli accordi operativi ed ai requisiti del prodotto, in modo da affermare una posizione di leader nel mercato;
  • un continuo miglioramento dei processi gestionali ed operativi, sia rivolti verso il cliente che verso l’interno, per conseguire un giusto profitto per l’Azienda;
  • la diffusione nell’organizzazione di cultura e metodologie appropriate in modo tale che chiunque vi lavori sia costantemente in grado di erogare il miglior servizio atteso al cliente;
  • un costante controllo e riduzione dei costi della non qualità;
    un alto livello di soddisfazione del personale aziendale attraverso la ricerca della massima lealtà e senso di responsabilità;
    una costante crescita professionale ed una piena responsabilizzazione delle
  • risorse umane;
    una efficace gestione per obiettivi delle attività aziendali.

Inoltre l’azienda consapevole degli impatti delle proprie attività sull’ambiente desidera orientare le sue attività e i suoi futuri sviluppi in modo più possibile sostenibile e compatibile con esso. In particolare si impegna a:

  • rispettare, nello svolgimento di tutte le attività, la normativa comunitaria, nazionale e locale, collaborando con le autorità in modo trasparente;
  • identificare e valutare gli aspetti ambientali diretti e indiretti legati alle specifiche attività, e in relazione alla specificità dei territori di riferimento nell’ottica della prevenzione e della riduzione dell’inquinamento;
  • mantenere aggiornata la valutazione degli aspetti ambientali significativi
  • legate alle attività aziendali (es. scarichi idrici, emissioni in atmosfera);
  • adottare procedure per la prevenzione degli incidenti ambientali;
    fare ogni sforzo per il miglioramento dei rapporti con le realtà circostanti e le autorità competenti.
  • istituire modalità di comunicazione interna ed esterna chiare e comprensibili, per favorire i rapporti con i clienti e le altre parti interessate
    sensibilizzare alle tematiche relative all’ambiente tutti i soggetti (fornitori, clienti, etc.), che ruotano attorno all’attività della Vetreria Ciri.

Gli obiettivi di breve periodo, riferiti sia alle prestazioni della qualità di ogni processo aziendale sia ai traguardi relativi ad aspetti ambientali significativi, tendenti a rendere operative le linee politiche qui espresse, sono definiti annualmente dall’Ammnistratore Unico in un “Programma Obiettivi Aziendali”.
Il Programma è il livello operativo di pianificazione direzionale e concorre, insieme alla presente politica, a definire il quadro strutturale di riferimento per il riesame dei risultati ottenuti nei diversi processi aziendali e in campo ambientale.
L’attuazione del Programma si realizza attraverso il concorso di tutte le funzioni aziendali coinvolte nel sistema di gestione per la qualità e l’ambiente, secondo quanto previsto nel programma stesso.
Per il raggiungimento degli obiettivi, inoltre la Vetreria Ciri srl ha specificato nella documentazione del Sistema Integrato le modalità di valutazione e i criteri di gestione dei rischi, valutando gli investimenti economici che l’implementazione e il mantenimento del Sistema di Gestione potrà comportare.
Un sistema di monitoraggio snello e completo, che riguardi la soddisfazione del cliente, i risultati ambientali, i risultati interni in ciascun processo, i punti di forza e di debolezza, il controllo del budget, gli audit interni e le azioni di miglioramento, ci consente di conoscere lo stato del sistema di gestione e di pianificare adeguatamente il riesame direzionale.
Il riesame direzionale è la cabina di regia del miglioramento continuativo; esso è il primo meccanismo per il costante adeguamento della pianificazione del sistema di gestione, con il quale la Direzione verifica l’impatto della politica, l’efficacia e l’adeguatezza del sistema di gestione e l’attuazione dei programmi stabiliti, provvedendo poi alle azioni conseguenti e opportune.

keyboard_arrow_up